Il Decreto Ministeriale n. 6778 del 18 luglio 2018 disciplina il sistema di controllo e certificazione per l’utilizzo in etichetta dell’annata e/o del nome di una o più varietà di vite per i vini che non vantano una denominazione di origine o una indicazione geografica.

Le disposizioni di cui al suddetto decreto non si applicano agli operatori che commercializzano vini designati con l'indicazione dell'annata di produzione delle uve o del nome di una varietà di uve da vino ottenuti esclusivamente dalla riclassificazione o dal declassamento di prodotti a denominazione di origine e ad indicazione geografica effettuate dai medesimi operatori.

TCA Srl è tra gli organismi abilitati alla certificazione di tali vini, cosiddetti “varietali”. Per poterli commercializzare la prassi operativa da seguire è la seguente:

  1. Inviare all’ICQRF e alla Regione la notifica della scelta dell’organismo di controllo, come da fac-simile – scaricabile qui;
  2. Inviare a TCA Srl comunicazione preventiva di imbottigliamento (MD 12.01) o di spedizione all’estero di vino sfuso (MD 12.03) corredandola di:
    • dichiarazione di produzione vitivinicola, nel caso il vino sia ottenuto direttamente dalla produzione aziendale,
    • documento di accompagnamento (MVV) in ingresso, nel caso il vino sia stato acquistato o conferito da terzi;
  3. Una volta ultimate le operazioni di imbottigliamento, inviare a TCA Srl la comunicazione consuntiva di imbottigliamento (MD 12.02), tale comunicazione di imbottigliamento può essere sostituita dall'inserimento dell'operazione sul portale GEREM.

Le comunicazioni possono essere inviate via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax al numero 055 330368.

La tariffa (escluso i.v.a.) applicata da TCA Srl – per ogni ettolitro di vino sottoposto a certificazione e controllo – è di € 0,25 fino a 100 ettolitri imbottigliati o spediti all’estero. Se nell’arco temporale di un anno dalla prima comunicazione, l’azienda imbottiglia o spedisce all’estero quantitativi superiori a 100 ettolitri, la tariffa sarà di € 0,15 per ogni ettolitro eccedente i 100 e fino a 500 ettolitri. Se i quantitativi imbottigliati o spediti all’estero nello stesso arco temporale superano i 500 ettolitri la tariffa sarà di € 0,10 per ogni ettolitro eccedente i 500.